Novità
Eventi
Verzasca Etnografica organizza regolarmente escursioni etnografiche guidate e gite in montagna in Valle Verzasca. Organizziamo inoltre letture e partecipiamo a eventi culturali che danno spazio alla conservazione del patrimonio culturale alpino. Saremo lieti di accogliervi in Valle Verzasca (↓ Scarica il programma dell’evento).

Newsletter
Verzasca Etnografica pubblica ogni sei mesi una newsletter che fornisce informazioni sui progetti in corso. Vi auguriamo una lettura interessante.
• VE-Newsletter 1-2022 (↓ Scarica)
• VE-Newsletter 2-2022 (↓ Scarica)
• VE-Newsletter 1-2023 (↓ Scarica)
• VE-Newsletter 2-2023 (↓ Scarica)
• VE-Newsletter 1-2024 (↓ Scarica)
• VE-Newsletter 2-2024 (↓ Scarica)

Consigli escursionistici
Verzasca Etnografica pubblica consigli escursionistici per la Valle Verzasca che conducono a luoghi particolari di questo territorio culturale alpino unico. Si prega di notare i livelli di difficoltà indicati (T1-6). Le escursioni si snodano spesso su terreni impegnativi e su sentieri non segnalati, raramente utilizzati e che richiedono esperienza alpina.
• Monti di Revöira – Un’oasi in Val Verzasca (↓ Scarica).
• Dügn – Vecchi sentieri della Verzasca per esploratori esperti (↓ Scarica).
• Pizzo di Vogorno – Una vista a volo d’uccello sulla Valle Verzasca (↓ Scarica).

Rapporti giornalistici
• Abstecher ins Valle Verzasca, Tessiner Zeitung vom 21.10.2022 (↓ Scarica).
• Valle Verzasca, sulle tracce della transumanza, L’Alpinista ticinese 2-2022 (↓ Scarica)
• Eine Botschaft aus der Vergangenheit, Tessiner Zeitung vom 16.2.2024 (↓ Scarica)
• Spurensuche im urtümlichen Heimattal, vitasuisse 1-2024 (↓ Scarica)
• Interview zur Ausstellung im Museo di Val Verzasca 2024, RSI vom 29.5.2024
• Ökologisches, multifunktionales Bauen – keine Erfindung der Gegenwart, Tessiner Zeitung vom 30.8.2024 (↓ Scarica)
• Von alten Wegen, Weiden und Siedlungen: Ethnographische Forschung im Verzascatal, Syntopia Alpina vom 12.8.2024
• Ethnographische Feldforschung erfolgt auch vom Schreibtisch aus, Tessiner Zeitung vom 21.3.2025 (↓ Scarica)

Sentieri della transumanza
Verzasca Etnografica, insieme alla Società Escursionistica Verzaschese SEV e alla Federazione Alpinistica Ticinese FAT, si impegna a rendere nuovamente accessibili i vecchi sentieri della transumanza che meritano di essere protetti. I sentieri ripuliti non sono stati trasformati in sentieri escursionistici e non sono segnalati. Si percorrono a proprio rischio e pericolo.
- Lavertezzo Rancone – Corte da Cane (Tièe) – Sasso di Ca – Sassello – Piano del Monte (↓ Scarica descrizione del percorso)
